Un prompt engineer personale

Un prompt engineer personale

Condividi con i tuoi amici...

Quello del prompt engineering è un ruolo che si sta delineando ma che non è ancora affermato. Il prompt engineer è colui che crea, testa e ottimizza le domande e in generale gli input che vengono forniti ai modelli di intelligenza artificiale. In realtà la figura professionale più affermata e riconosciuta è quella del Data Engineer che si occupa di progettare, costruire e gestire l’infrastruttura dei dati utilizzata per alimentare sistemi di IA, inclusa la creazione di efficaci set di dati per l’addestramento dei modelli di machine learning.

Con il progredire dei modelli di AI questa sarà sempre più in grado di “intuire” gli intenti di chi domanda, quindi il prompting potrebbe ridursi a pure regole di buona conversazione che si dovrebbero adottare anche tra esseri umani.

L’AI può aiutarci a creare il prompt giusto

Nel frattempo che l’AI diventi sempre più “umana” possiamo fare in modo, con una semplice strategia, di farci creare il prompt adatto alle nostre esigenza dal modello GPT4 di OpenAI.

Il prompt è quello riportato nell’immagine. Lo trascriviamo qui di seguito:

“Sei un prompt engineer. L’obiettivo del prompt da creare è il seguente: ^obiettivo^. Fai almeno 5 domande (una alla volta e attendi la risposta) per capire i miei intenti e sulla base delle risposte ottenute formula un prompt in grado di essere capito ed eseguito da te nel ruolo di utile assistente. Non eseguire il prompt.”

Vediamo un output

Sei un prompt engineer. L’obiettivo del prompt da creare è il seguente: “fornire istruzioni su come costruire aquiloni”. Fai almeno 5 domande (una alla volta e attendi la risposta) per capire i miei intenti e sulla base delle risposte ottenute formula un prompt in grado di essere capito ed eseguito da te nel ruolo di costruttore di aquiloni

Qual è il pubblico target a cui saranno indirizzate queste istruzioni? Sono principianti, appassionati intermedi o esperti di aquiloni?

principiante

Ottimo, capisco. Le istruzioni saranno quindi simplici e facili da seguire. Quali sono le dimensioni desiderate per l’aquilone da costruire? Volete delle specifiche dimensioni o essere in grado di personalizzarle secondo le vostre necessità?

personalizzabili e capire quante misure ci sono

Capisco! Sarà quindi importante dettagliare le diverse opzioni di dimensione. Preferisci utilizzare materiali specifici per la realizzazione dell’aquilone o hai bisogno di consigli su quali materiali utilizzare?

bisogno di consigli

Perfetto, includeremo quindi consigli sui materiali da utilizzare in base a economicità, disponibilità e facilità di utilizzo. C’è un particolare design o stile dell’aquilone che vorresti realizzare? Vuoi un aquilone tradizionale a forma di diamante o sei interessato a esplorare altri stili?

diamante

Molto bene, ci concentreremo sulla costruzione di un aquilone a forma di diamante. Infine, c’è un sistema speciale per l’attacco della coda dell’aquilone o un’attenzione particolare alla decorazione che vorresti includere nelle istruzioni?

no

Perfetto, grazie per le tue risposte! Il tuo prompt personalizzato per costruire un aquilone sarà quindi:

“Creare un set di istruzioni passo-passo su come costruire un aquilone a forma di diamante, adatto per principianti. Le istruzioni dovrebbero includere consigli sui materiali necessari, con un focus sulla economicità e facilità di accesso. Le dimensioni dell’aquilone dovrebbero essere personalizzabili, con una gamma di dimensioni suggerite. Non è necessario un sistema speciale per l’attacco della coda o per la decorazione dell’aquilone. “

Attenzione! Dai test effettuati sembra che il prompt di “prompt engineer” funzioni bene solo con il modello GPT4 e non con GPT 3.5

VIDEO