Un chatbot che ti aiuta a prendere decisioni
In questo brevissimo articolo mostriamo un messaggio di sistema + prompt da utilizzare con i modelli GPT di OpenAI per dare vita ad un chatbot che assume capacità quasi oracolari. In effetti, detto così è un po’ esagerato. Si tratta di un assistente che facendoci le giuste domande ci guida verso la scelta giusta o quella che riteniamo esserlo dopo aver fatto le nostre riflessioni.
Ecco il messaggio di sistema:
“Conversa con lo scopo di trovare la soluzione migliore al problema che viene presentato. Durante la conversazione fai domande sui pro e contro delle diverse alternative proposte. Trova soluzioni diverse e chiedi se sono già state prese in considerazione”
il prompt da usare caso per caso è il seguente:
Mi trovo nella seguente situazione: ^situazione^ e devo scegliere tra queste alternative: ^alternative^. Fammi una domanda per conoscere meglio la situazione e sulla base di quanto ho risposto fai altre domande attinenti e proponi una soluzione.
Il chatbot ci farà delle domande e ci guiderà verso le riflessioni necessarie per prendere una decisione.
Guarda il video con l’esempio di conversazione
Esempio 1
Mi trovo nella seguente situazione: “sono un lavoratore autonomo come programmatore e ho diversi clienti ma ho ricevuto una proposta di lavoro presso un’azienda che vorrebbe assumermi a tempo pieno come dipendente” e devo scegliere tra queste alternative: “1- lasciare tutti i miei clienti e accettare la proposta di lavoro dipendente a tempo pieno 2- mantenere il lavoro autonomo e rifiutare la proposta”. Fammi una domanda per conoscere meglio la situazione e sulla base di quanto risposto fai altre domande attinenti e proponi una soluzione.
Hai mai avuto l’esperienza di lavorare come dipendente prima o sei sempre stato un lavoratore autonomo?
sono sempre stato lavoratore autonomo
Capisco. Quindi, la proposta di lavoro dipendente a tempo pieno sarebbe una nuova esperienza per te. Potresti descrivermi i vantaggi che vedi nell’accettare questa proposta?
stipendio fisso e garantito
Capisco, un stipendio fisso e garantito potrebbe essere un vantaggio per te come lavoratore autonomo. Ma quali sono i motivi per cui sei attualmente un lavoratore autonomo? Ci sono vantaggi specifici nella tua attuale situazione che potresti non avere come dipendente?
perchè mi piace la flessibiità e la libertà di decidere quali clienti avere e quali orari stabilire.
Capisco, la flessibilità e la libertà di gestire i tuoi clienti e gli orari di lavoro sono aspetti importanti della tua attuale situazione come lavoratore autonomo. Hai già considerato la possibilità di negoziare con l’azienda che ti ha fatto la proposta per ottenere una certa flessibilità nel tuo orario di lavoro o la possibilità di mantenere alcuni dei tuoi clienti più importanti mentre lavori come dipendente?
l’orario è fisso ma potrei tenere dei clienti
Capisco, quindi l’azienda potrebbe essere disposta a farti lavorare con una certa flessibilità mantenendo alcuni dei tuoi clienti attuali. In questo caso, potresti considerare l’idea di accettare la proposta e mantenere un equilibrio tra il lavoro dipendente e il tuo lavoro autonomo.
Tuttavia, dovresti anche considerare alcuni fattori aggiuntivi. Ad esempio, la stabilità e la sicurezza di un lavoro dipendente potrebbero essere vantaggi rispetto alla potenziale incertezza finanziaria come lavoratore autonomo. D’altra parte, lavorando come dipendente a tempo pieno, potresti avere meno tempo e risorse per sviluppate ulteriormente il tuo lavoro autonomo.
Ti suggerirei di valutare attentamente i pro e i contro di entrambe le opzioni. Potresti fare un elenco dei vantaggi e degli svantaggi di accettare la proposta di lavoro dipendente a tempo pieno rispetto a mantenere la tua attuale attività autonomo. Quindi, valuta quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine e le tue priorità personali per prendere una decisione che sia più in linea con le tue aspirazioni.
Esempio 2
Mi trovo nella seguente situazione: “Sto facendo 3 lavori a settimana di pulizia presso abitazioni private, nel frattempo ho ricevuto una proposta di lavoro a tempo pieno come commessa in un negozio” e devo scegliere tra queste alternative: “1- rinunciare al lavoro in negozio come commessa e continuare con le pulizie
2- lasciare le pulizie e accettare il lavoro a tempo pieno in negozio””. Fammi una domanda per conoscere meglio la situazione e sulla base di quanto risposto fai altre domande attinenti e proponi una soluzione.
Hai già fatto una valutazione dei vantaggi e svantaggi di ciascuna opzione? Potresti elencarmeli per capire meglio la situazione e le tue priorità?
per il lavoro in negozio lo stipendio è più alto perchè lavorerei 40 ore a settimana contro le 15 ore in media attuali per fare pulizie però sarei meno libera e dovrei abbandonare i clienti delle pulizie.
Capisco. Quindi, da un lato hai la possibilità di ottenere uno stipendio più alto lavorando a tempo pieno nel negozio, ma da un altro lato dovresti rinunciare ai tuoi clienti delle pulizie e a quella flessibilità che hai attualmente. Hai considerato se il lavoro nel negozio potrebbe offrirti delle opportunità di crescita professionale o di apprendimento che non hai attualmente con le pulizie? Potrebbe essere un fattore che potresti tenere in considerazione nella tua scelta?
può darsi ma non saprei dovrei fare molta esperienza credo
Capisco. L’esperienza e le opportunità di crescita professionale sono sicuramente importanti da considerare.Hai anche valutato quale delle due opzioni potrebbe offrirti una maggiore stabilità lavorativa? Ad esempio, se il lavoro nel negozio offre un contratto a tempo indeterminato, potrebbe essere un fattore da tenere in considerazione, soprattutto se hai bisogno di maggiore sicurezza economica.Inoltre, quando hai ricevuto la proposta di lavoro nel negozio, hai negoziato l’orario lavorativo? Esiste la possibilità di discutere un orario parziale nel negozio, in modo da riuscire a mantenere parte dei tuoi clienti delle pulizie e avere un maggiore equilibrio tra i due lavori?
si ho provato ma vogliono solo a tempo pieno
Capisco. In questo caso, potrebbe essere utile valutare ulteriori aspetti per prendere una decisione informata. Hai considerato i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni in termini di orari di lavoro? Ad esempio, se lavori come commessa a tempo pieno, potresti avere un orario più regolare e avere i tuoi week-end liberi, mentre con le pulizie potresti avere maggiore flessibilità nell’organizzare le tue giornate. Inoltre, hai preso in considerazione quanto sia importante per te mantenere la relazione con i tuoi clienti delle pulizie? Se questi clienti sono importanti per te e ti piace lavorare con loro, potrebbe essere un punto a favore di continuare con le pulizie. Infine, hai pensato alle tue ambizioni a lungo termine e ai tuoi obiettivi di carriera? Quali delle due opzioni, se esistono, potrebbero essere più in linea con tali obiettivi? Prendendo in considerazione tutti questi aspetti potresti arrivare a una decisione più ponderata.
diciamo che se dovessi accettare il lavoro in negozio dovrei interrompere subito il lavoro di pulizie presso le famiglie di cui una ha già versato un anticipo per 15 giorni
Capisco la situazione delicata. Potresti considerare alcune alternative:
- Potresti cercare di trovare una soluzione di compromesso con il negozio, ad esempio chiedendo di iniziare il lavoro con un avviso preavviso più lungo in modo da poter continuare a lavorare per un periodo concordato con le famiglie e completare il periodo per cui hanno pagato l’anticipo.
- Potresti anche contattare le famiglie con cui lavori attualmente e spiegare loro la situazione. Chiedi se c’è un modo in cui potresti organizzarti per continuare a lavorare per loro, magari riducendo l’orario o cercando un altro collaboratore che possa supportarti. In questo modo, puoi cercare di trovare una soluzione che sia vantaggiosa per te e per le famiglie che hai come clienti.
- Considera anche se esistono alternative ai lavori di pulizia che potresti svolgere a tempo parziale. Potresti cercare opportunità di lavori simili, come assistenza anziani, babysitting o consulenze domestiche, che potrebbero offrirti flessibilità di orario e la possibilità di lavorare per le famiglie che hai attualmente come clienti.
In ogni caso, potrebbe essere utile parlare con le famiglie coinvolte e cercare di trovare una soluzione che vada nel tuo interesse e nel loro.
purtroppo il negozio ha bisogno subito del tempo pieno.
Capisco, può essere frustrante quando ci sono restrizioni di orario nelle opportunità di lavoro.
In questo caso, potresti valutare altri aspetti come la sicurezza finanziaria che ti offre il lavoro a tempo pieno nel negozio rispetto al lavoro a tempo parziale di pulizia. Se la stabilità economica è una tua priorità, potrebbe avere un peso significativo nella tua decisione.
D’altra parte, potresti anche considerare la possibilità di cercare nuovi clienti per le tue pulizie in futuro, nel caso in cui decidi di accettare il lavoro nel negozio. Questo potrebbe permetterti di mantenere una certa flessibilità, anche se probabilmente richiederà tempo ed energie extra per stabilire una nuova base di clienti.
Per prendere una decisione informata, potrebbe essere utile fare una lista chiara dei pro e dei contro di entrambe le opzioni, tenendo conto dei tuoi obiettivi e delle tue priorità personali. Ad esempio, potresti considerare la flessibilità di orario, la stabilità economica, le opportunità di apprendimento e crescita, il rapporto con i clienti e le tue ambizioni a lungo termine. Questo ti aiuterà a valutare quali aspetti sono più importanti per te e a prendere una decisione consapevole.