Realtà virtuale e realtà aumentata

La realtà virtuale (VR) è come entrare in un mondo completamente nuovo creato dal computer.
Immagina di mettere un paio di occhiali speciali e all’improvviso ti ritrovi in un posto diverso, come una foresta tropicale o nello spazio.
In questo mondo, puoi guardarti intorno, camminare, e a volte anche interagire con le cose, ma ricorda, tutto è creato dal computer.

La realtà aumentata (AR) è un po’ diversa. Invece di portarti in un mondo completamente nuovo, l’AR aggiunge cose virtuali al mondo reale.
Pensala come Pokémon GO, dove usi il tuo telefono per vedere i Pokémon nel mondo reale intorno a te.
Anche se i Pokémon non sono veramente lì, sembra che siano parte del tuo ambiente.
Quindi, la differenza principale è questa:
La realtà virtuale ti porta in un mondo completamente nuovo e finto, mentre la realtà aumentata aggiunge elementi fittizi al mondo reale intorno a te.
Più realismo e informazioni grazie all’intelligenza artificiale
Nell’ambito della Realtà Virtuale (VR) l’intelligenza artificiale può aiutare a rendere i mondi virtuali più simili a quelli reali. Può fare in modo che le piante e gli animali si muovano in modo naturale, o che il tempo cambi come nella vita reale. L’AI può far sì che i personaggi nel mondo VR sembrino veri, rispondendo a ciò che fai o dici in modo intelligente, quasi come se fossero persone reali.

Nella Realtà Aumentata (AR) L’AI può aiutare il tuo telefono o i tuoi occhiali AR a riconoscere cose o persone nel mondo reale e aggiungere informazioni o immagini virtuali.
Come quando giochi a Pokémon GO e l’AI ti aiuta a trovare i Pokémon nel parco.
Immagina di guardare un cartello in una lingua straniera attraverso i tuoi occhiali AR e vedere immediatamente la traduzione nella tua lingua. Questo è possibile grazie all’AI.