Che relazione c’è tra intelligenza artificiale, machine learning e reti neurali?

Che relazione c’è tra intelligenza artificiale, machine learning e reti neurali?

Immagina che l’intelligenza artificiale (IA) sia come una grande scuola, il machine learning (apprendimento automatico) sia una classe speciale all’interno di questa scuola, e le reti neurali siano uno studente molto bravo in quella classe.

Intelligenza Artificiale: È il campo più ampio e come una scuola, ha molti soggetti o modi diversi per fare le cose. L’IA cerca di creare macchine o computer che possono pensare e imparare come gli esseri umani. È come se la scuola insegnasse agli studenti a diventare intelligenti in modi diversi.

Machine Learning: È una parte specifica dell’IA, come una classe nella scuola. Invece di programmare il computer con istruzioni dettagliate per ogni compito, nel machine learning gli insegnanti (gli sviluppatori) mostrano al computer molti esempi e il computer impara da questi esempi. È come se gli studenti imparassero osservando e facendo, invece che memorizzando le regole.

Reti Neurali: Sono un modo molto efficace usato nel machine learning, proprio come uno studente molto bravo in quella classe. Si ispirano al cervello umano e sono composte da ‘neuroni’ artificiali. Questi neuroni lavorano insieme per imparare cose complesse. È come se questo studente bravo imparasse osservando e poi facesse collegamenti e conclusioni per risolvere problemi difficili.

Per approfondire questi argomenti sei nel posto giusto. Leggi anche i seguenti articoli:

L’albero delle decisioni e il machine learning

Gli algoritmi genetici: La selezione della soluzione più adatta