Che cos’è l’analisi del sentimento?

L’analisi del sentimento fatta da un computer avviene come se fosse un super detective che sa leggere i pensieri delle persone attraverso le parole che usano. Immagina che ogni volta che scrivi qualcosa su Internet, come un commento su un video di YouTube o un post su Facebook, questo detective legge quello che hai scritto e cerca di capire se sei felice, triste, arrabbiato, eccitato, o qualsiasi altra emozione.
Per esempio, se scrivi “Adoro questo film, è fantastico!“, il detective capirà che sei molto felice e che ti piace molto quel film. Ma se scrivi “Questo film è noioso e brutto“, capirà che non ti è piaciuto per niente e che sei deluso o forse arrabbiato.
Questo detective usa dei programmi di computer molto intelligenti per analizzare le parole e capire le emozioni. Le aziende lo usano spesso per capire cosa pensano le persone dei loro prodotti o servizi. Se molte persone scrivono cose positive, l’azienda sa che sta facendo un buon lavoro. Se invece scrivono cose negative, l’azienda capisce che deve migliorare qualcosa.
Come ci riesce un computer?
L’analisi del sentimento fatta da una macchina è un po’ come un gioco di indovinelli avanzato. Le macchine, o i computer, usano un programma speciale chiamato “intelligenza artificiale” (IA) per fare questo lavoro. Ecco come funziona, spiegato in modo semplice:
Imparare dalle Parole: L’intelligenza artificiale studia un sacco di parole e frasi che le persone hanno scritto prima, e impara quali parole sono solitamente usate quando le persone sono felici, tristi, arrabbiate, ecc.


Regole e Modelli: Pensa a un puzzle. L’IA crea una specie di puzzle con tutte queste parole e frasi per capire quali combinazioni di parole corrispondono a quali emozioni.
Prova ed Errore: Mentre l’IA fa questo lavoro, a volte indovina bene e altre volte sbaglia. Ogni volta che indovina o sbaglia, impara qualcosa di nuovo e diventa più brava a capire le emozioni.
Alla Ricerca di Indizi: Quando legge qualcosa di nuovo, l’IA cerca parole o frasi che ha già imparato e usa quello che sa per indovinare l’emozione della persona che ha scritto.
È un po’ come quando tu leggi un libro e capisci se il personaggio è felice o triste dalle parole che usa. La macchina fa la stessa cosa, ma usa la matematica e la scienza dei computer per aiutarsi.
Scopri che cos’è l’intelligenza artificiale e il machine learning