Open Interpreter: il chatbot GPT4 tuttofare sul tuo pc

Open Interpreter: il chatbot GPT4 tuttofare sul tuo pc

Condividi con i tuoi amici...

Da oggi è possibile avvalersi del modello GPT4 di chatGPT sul proprio pc grazie a Open Interpreter, un modello potenziato del classico chatbot in quanto è in grado di programmare, di agire sul pc dell’utente e di ricercare risorse online. Abbiamo già scritto un articolo sul modello Code interpreter, che ora si chiama Advance Data analysis e che ben si adatta anche a mostrare alcune funzioni di Open Interpreter.

Code Interpreter, il tuo data scientist personale

Per avviare il chatbot è sufficiente aprire il prompt dei comandi ed installare il modulo mediante la seguente istruzione:

pip install open-interpreter

dopo di che per richiamare il chatbot sarà sufficiente scrivere l’istruzione

interpreter

Ecco una schermata di esempio:

CLICCA SULL’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Ricordiamo che per poterlo usare è necessario ottenere una chiave sul sito di OpenAI e che si paga “a consumo”. I prezzi si trovano sul sito di OpenAI.

Grazie a questo strumento e all’omologo Advance Data analysis o Code interpreter, i modelli generativi offrono delle potenzialità sempre maggiori in quanto uniscono le prerogative di un LLM, quindi di un modello specializzato nel linguaggio con quelle della programmazione.

In pratica anche un non esperto di programmazione può dire al chatbot cosa fare e ottenere immediatamente la traduzione delle sue richieste in un codice di programmazione che il chatbot, dopo il consenso dell’utente, eseguirà.

Chiediamo informazioni su un sito web

Crea e salva un file html

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Risultato

Teniamo inoltre conto che una volta creato un file, Open interpreter lo può riaprire, esaminare e modificare sulla base delle nostre linee guida, il che permette di definire dei cicli di ottimizzazione quasi automatici.