Estrattore di domande da un testo e classificazione delle richieste
In questo video mostro come grazie al software HumAI che si avvale delle API di OpenAI è possibile effettuare vari esperimenti interessanti che ci aiutano a comprendere come progettare un chatbot aziendale che si avvale delle API fornite da OpenAI.
Estrattore di domande
Dato un testo, il modello GPT crea delle domande la cui risposta si trova nel testo indicato. Questa funzione risulta molto utile quando si intende addestrare un chatbot aziendale. Un’azienda che ha a disposizione molti documenti e materiale informativo, dopo un processo di frazionamento, può immettere tali dati nel modello e ottenere una serie di domande/risposte in grado di formare un dataset di addestramento coerente con le informazioni aziendali.
Classificazione delle domande
Similmente, il modello grazie alle giuste indicazioni può classificare le domande dell’utente. Questa funzione risulta interessante da inserire nel flusso di lavoro di un chatbot che deve associare velocemente alle domande dell’utente la risposta più attinente possibile.