Sfogliato da
Autore: admin

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia

L’avvento dei modelli generativi del linguaggio ha rappresentato un ottimo passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale, permettendo l’erogazione di risposte veloci ed efficaci alle nostre domande. Come gli esseri umani, anche l’AI può commettere errori e “allucinazioni“, un termine utilizzato per descrivere le risposte del modello che non rappresentano verità oggettive ma una percezione soggettiva. Fin qui nulla di problematico, se non fossero per le situazioni in cui errori e allucinazioni sono potenzialmente pericolosi, come nel campo medico o in…

Leggi tutto Leggi tutto

L’AI sempre più multimodale

L’AI sempre più multimodale

La multimodalità è una delle tendenze emergenti nel campo della tecnologia, che grazie all’utilizzo di sistemi di sintesi e riconoscimento vocale e di visione artificiale, sta trasformando la nostra percezione dell’interazione con il mondo digitale e fisico che ci circonda. Una tecnologia multimodale è sicuramente utile per migliorare l’esperienza utente ma lo è ancora di più per risolvere problemi. Ad esempio, nell’ambito della sicurezza stradale, i sistemi di visione artificiale stanno diventando sempre più frequenti, utilizzati per prevenire gli incidenti,…

Leggi tutto Leggi tutto

Il software HumAI vocal ascolta e parla con te

Il software HumAI vocal ascolta e parla con te

Nel segno della multimodalità anche il software HumAI finalmente è stato dotato delle funzioni di riconoscimento e sintesi vocale. >>> DOWNLOAD <<< Come funziona? Cliccando sul tasto con l’icona del microfono in alto a sinistra puoi fare la tua domanda usando una voce chiara e diretta all’entrata del microfono del tuo PC. Se l’applicazione ha ricevuto correttamente l’input ti chiederà di attendere alcuni secondi, il tempo necessario affinché il modello GPT risponda. La tua domanda verrà trascritta in area prompt…

Leggi tutto Leggi tutto

La ricerca scientifica con l’intelligenza artificiale

La ricerca scientifica con l’intelligenza artificiale

Non c’è dubbio che il progresso tecnologico degli ultimi decenni abbia portato a grandi avanzamenti nei campi della scienza e in particolare della medicina. Comunque, allo stesso tempo, sembra che molti problemi restino ancora irrisolti, soprattutto nell’ambito sanitario. L’intelligenza artificiale sta rapidamente emergendo come una delle soluzioni più innovative per superare questi limiti. Grazie all’utilizzo di tecniche avanzate di machine learning e di deep learning, l’AI sta già dimostrando di avere una grande efficacia nella ricerca di nuove scoperte e…

Leggi tutto Leggi tutto

Formazione con i modelli di intelligenza artificiale

Formazione con i modelli di intelligenza artificiale

Nel caso in cui i modelli generativi del linguaggio vengano addestrati su grandi quantità di dati di alta qualità possono diventare un ottimo strumento formativo. Tali modelli non sono affatto esenti da errori ma non lo sono neppure gli insegnanti in carne ed ossa. Ciò che serve da parte di chi li usa è una buona dose di senso critico e di capacità di valutazione. Spesso ci si orienta alla definizione del prompt perfetto, quello che in un sol colpo…

Leggi tutto Leggi tutto

Checklist efficaci e subito disponibili con l’AI

Checklist efficaci e subito disponibili con l’AI

Hai mai avuto l’impressione di dimenticare qualcosa di importante durante lo svolgimento di attività complesse o ad alto rischio? Sai che un solo errore può causare una serie di problemi costosi o addirittura pericolosi per la tua azienda o la tua attività? Se la risposta è “sì”, allora sei nel posto giusto. In questo articolo approfondiremo l’utilizzo delle checklist, uno strumento semplice ma potente che può consentire di evitare errori costosi e migliorare la qualità del lavoro svolto. Durante le…

Leggi tutto Leggi tutto

Generazione di sommari con l’AI

Generazione di sommari con l’AI

Viviamo nell’era dell’informazione, dove la conoscenza è fondamentale in qualsiasi ambito professionale. Tuttavia, la quantità di materiale da leggere per rimanere aggiornati sulle ultime novità del settore può essere pressoché esagerata. Il nostro tempo è prezioso e dobbiamo essere in grado di comprendere rapidamente le informazioni più importanti e utili per il nostro lavoro. In questo contesto, la generazione di sommari da parte dei modelli generativi del linguaggio rappresenta un’assistenza concreta. Come un assistente personale che ci presenta solo le…

Leggi tutto Leggi tutto

Contestualizziamo il prompt per i modelli GPT

Contestualizziamo il prompt per i modelli GPT

Nell’ambito della conversazione tra esseri umani, la conoscenza del contesto e delle informazioni contestuali è fondamentale per offrire risposte pertinenti e significative. La giusta risposta a certe domande dipende dalle informazioni su chi le pone e sulla situazione in cui avviene la conversazione. Similmente, anche i modelli di intelligenza artificiale (AI), come quelli basati sui modelli GPT (Generative Pre-trained Transformer), richiedono informazioni contestuali per offrire risposte più accurate e significative. Ma come incorporare le informazioni contestuali nell’addestramento dei modelli GPT?…

Leggi tutto Leggi tutto

Prompt rapido con il software HumAI

Prompt rapido con il software HumAI

La nuova funzione di prompt rapido permette al software di essere ancora più veloce quando si tratta di condurre una conversazione con il modello GPT. Selezionando parte dell’output e cliccando con il tasto destro del mouse si visualizza un menù a tendina con alcuni prompt rapidi: Approfondisci, Definisci, Esempio, etc. Basta un click su una di queste voci per creare subito il corrispondente prompt visualizzabile in area prompt e pronto per essere inviato. Guarda il video… >> DOWNLOAD <<

Progetta il tuo prompt con HumAI

Progetta il tuo prompt con HumAI

Grazie al software HumAI puoi progettare e archiviare i tuoi prompt parametrici. Vediamo insieme come fare. Cliccando sul tasto Creazione prompt si apre la finestra che ti permetterà di creare / modificare ed eliminare i prompt A destra è presente la lista dei prompt già creati e salvati. Cliccando su un nome della lista, il prompt viene visualizzato nell’area di testo centrale. Qui si può modificare o cancellare. >>> DOWNLOAD <<< Creiamo un nuovo prompt chiamato “Riassunto”. I nomi dei…

Leggi tutto Leggi tutto