Quando l’intelligenza artificiale sbaglia
L’avvento dei modelli generativi del linguaggio ha rappresentato un ottimo passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale, permettendo l’erogazione di risposte veloci ed efficaci alle nostre domande. Come gli esseri umani, anche l’AI può commettere errori e “allucinazioni“, un termine utilizzato per descrivere le risposte del modello che non rappresentano verità oggettive ma una percezione soggettiva. Fin qui nulla di problematico, se non fossero per le situazioni in cui errori e allucinazioni sono potenzialmente pericolosi, come nel campo medico o in…